Contattaci
Parla con noi
GiappoTour: come funziona?

GiappoTour è il viaggio di gruppo per visitare il Giappone in compagnia di altri viaggiatori e con l’assistenza di un Tour Leader parlante italiano.

E’ il viaggio adatto a te? Scoprilo leggendo questo articolo e ricorda… noi vogliamo solo viaggiatori felici: per cui leggi per bene tutto 🙂

Formula del GiappoTour

 

La formula del tour prevede l’assistenza di un Tour Leader parlante italiano ed esperto conoscitore del Giappone, che accompagna il gruppo alla scoperta degli itinerari previsti nel programma di viaggio. Pur avendo piena conoscenza del Giappone, della sua cultura e delle sue tradizioni, gli accompagnatori non sono guide professioniste con conoscenze storiche architettoniche del paese. 

Lo svolgimento del programma di viaggio va dal mattino (solitamente 8.45/9.00) fino al tardo pomeriggio (solitamente 18.00). Durante queste ore il Tour Leader accompagnerà il gruppo nei vari luoghi previsti dal programma lasciano tempo libero per visitarli. Chi desidera staccarsi dal gruppo può farlo in qualsiasi momento, senza l’obbligo di dover partecipare al programma della giornata.

Ogni GiappoTour prevede massimo tra i 20 partecipanti.

Spostamenti GiappoTour

Gli spostamenti di lunga percorrenza con lo Shinkansen, sono sempre compresi all’interno del prezzo del viaggio.

In tutti i tour (esclusi i tour Easy e Only Tokyo) sono compresi i trasferimenti aeroportuali in bus privato per il gruppo.

Restano esclusi i trasferimenti urbani in metropolitana/tram/bus (ad esclusione dei tour che prevedono il Japan Rail Pass, in quanto in quel caso i trasferimenti urbani della linea JR sono coperti dal pass per la settimana di attivazione). In alcuni tour invece è compresa la carta SUICA per gli spostamenti in città. Nei tour in cui non è compresa sarà semplicissimo fare la carta in loco con l’assistenza del Tour Leader.

Per comprendere meglio quali servizi sono compresi e quali esclusi, è bene controllare sempre la voce “la quota comprende” in ciascuna scheda del tour.

Gli spostamenti di GiappoTour avvengono tutti con i mezzi pubblici, efficienti ed ecologici; un modo straordinario per rispettare l’ambiente.

Forma fisica

 

Per poter affrontare GiappoTour è consigliabile essere disposti ad effettuare lunghe camminate ed essere in buona forma fisica. 

Per visitare le città ed i loro quartieri, sono previsti anche lunghe percorrenze a piedi di almeno 15/20 km al giorno, ma rappresentano il modo migliore per entrare in contatto con la realtà del luogo e per il corretto svolgimento del programma.

Opzione b-share: condivisione camera

 

GiappoTour consente a chi viaggia da solo, di dividere la camera con un altro partecipante, un modo intelligente per non pagare il supplemento singola e conoscere altri appassionati di Giappone.

L’opzione b-share è completamente gratuita. 

Servizi Facoltativi

 

In tutti i GiappoTour è possibile acquistare dei servizi facoltativi, che vanno dalla cerimonia del Te, vestizione del Kimono, e visite varie. Controlla nella scheda del GiappoTour di tuo interesse quali servizi accessori sono disponibili.

Spese accessorie in Giappone

 

Restano a carico del viaggiatore le spese relative ai trasferimenti urbani, ingressi ai siti di interesse ed ai pasti (pranzi e cene). Orientativamente con una cifra che si aggira sui € 50 al giorno per passeggero, si riescono a coprire tali spese. Tale cifra è del tutto orientativa e può variare in base alle esigenze del singolo viaggiatore.

Voli GiappoTour 

 

I viaggi GiappoTour partono quasi tutti dall’aeroporto di Roma Fiumicino, in quanto si tratta dell’aeroporto più facilmente raggiungibile da tutti gli altri aeroporti italiani. In alcuni casi può essere richiesta alla compagnia aerea, la partenza da un altro aeroporto (se servito dalla compagnia). Tale servizio ha un costo, ed è soggetto a riconferma. In nessun caso possono essere accettate prenotazioni subordinate alla partenza da aeroporti diversi da quello indicato nella pagina ufficiale del viaggio.

Ti è venuta voglia di provare l’esperienza GiappoTour?

Non resta che preparare la valigia!

 

Paolo Azzu

 

Paolo Azzu
Scritto da:
Paolo Azzu
Scopri il mondo Blueberry e tutte le persone che ne fanno parte
PICCOLI GRUPPI
B-TOUR
TUTTE LE PARTENZE
Ecco il tour che ti fa visitare Tokyo e i suoi quartieri, Kyoto e i suoi templi e ti fa vivere l'esperienza del vero ryokan con cena kaiseki in zona Monte Fuji
13 giorni / 10 notti
Voli inclusi
€ 3.690
Scopri
IL PIU' SCELTO
Questo viaggio di 12 giorni in Giappone con piccolo gruppo ti porterà alla scoperta delle attrazioni imperdibili del Paese. Parti con GiappoTour®!
12 giorni / 9 notti
Voli inclusi
da € 2.890
Scopri

Articoli recenti

Cosa vedere a Shinjuku: guida al quartiere più iconico di Tokyo
Cosa vedere a Shinjuku: guida al quartiere più iconico di Tokyo
12 Febbraio 2025
Gian Paolo Serra
Scopri cosa vedere, e fare, a Shinjuku. Tra bettole, vicoli illuminati, luci al neon e grattacieli, esplora il quartiere più vivace di Tokyo!
Corea del sud quando andare: il periodo migliore
Corea del sud quando andare: il periodo migliore
25 Gennaio 2025
Gian Paolo Serra
Scopri subito il periodo migliore per andare in Corea del Sud. Nell’articolo troverai info sul clima di ogni stagione e i dettagli per ogni singolo mese, incluse le temperature medie
PICCOLI GRUPPI
B-TOUR
TUTTE LE PARTENZE

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle nuove
destinazioni e speciali promozioni

Cerca il tuo viaggio