Contattaci
Parla con noi
Giappone e Studio Ghibli: ecco le location

Dopo aver visto un qualsiasi film dello Studio Ghibli, ognuno di noi ha desiderato, almeno una volta di potersi completamente immergere nell’atmosfera delle sue location, di respirare la magia e la pace che si percepiscono dai lungometraggi.
In Giappone è possibile trovare i luoghi da cui è stata tratta ispirazione, o quelli creati per aiutare l’appassionato a vivere di prima mano un’esperienza unica nel suo genere.

Ecco solo alcuni di quelli conosciuti, una lista a portata di mano per il prossimo tour:

Il mio vicino Totoro

Una famiglia si trasferisce nella campagna giapponese; lì le due figlie scoprono l’esistenza di Totoro il guardiano della foresta, un enorme orso-coniglio morbido e pieno di gioia che mostra loro quanto possa essere magica e splendida la natura.

AICHI

La prima location si trova non troppo lontano da Nagoya. Per la precisione al Ai-Chikyu haku Kinen Koen Park ovvero dove si è tenuta l’Expo del 2005. Qui sorge la casa di Mei e Satsuki, le due giovanissime protagoniste del film; scorci della vita di tutti i giorni, di come preparavano da mangiare, di come si lavavano, di dove dormivano. Come se anche noi facessimo parte delle loro vite.
Per incontrare Totoro invece, è bene spostarsi nella prossima tappa.

SAYAMA KYURYO (SAITAMA)

Che si trova a Saitama, in quella che è chiamata la Foresta di Totoro.
Prendendo la linea di treni Seibu Ikebukuro, tra le fermate di Tokorozawa e Akistu è possibile anche scorgere il guardiano dal grande sorriso.
A Sakayama, la cui foresta è sotto la protezione della Fondazione Totoro no Furusato, si nasconde una casa tradizionale giapponese costruita più di 100 anni fa davanti alla quale è seduto proprio Totoro.

La principessa Mononoke

Un film di grande impatto sia emotivo sia visivo: la lotta tra la natura e l’avanzamento tecnologico, poiché spesso uno progredisce a discapito dell’altro. L’uomo, lo sappiamo anche troppo bene, deve trovare un equilibrio tra i due per non incorrere in tremende catastrofi.
San e Ashitaka, appartenenti a mondi diversi, lottano entrambi per ciò che considerano giusto.

 

YAKUSHIMA (KAGOSHIMA)

Sito patrimonio mondiale dell’Unesco, è raggiungibile per nave o tramite aereo. Un luogo incantato che ti trasporta direttamente nel cuore del territorio della divinità cervo che governa gli animali, compresi i lupi, famiglia della principessa Mononoke.
Si narra che solo chi viene invitato dalla foresta possa davvero mettere piede in Yakushima

Ponyo sulla scogliera

 

Una versione moderna, e un po’ più felice, de La sirenetta.
Ponyo è un pesce rosso che decide di andare a visitare la terraferma. Qui incontra Sosuke, un bambino molto buono, con il quale stringe un fortissimo legame, tanto da desiderare di lasciare per sempre il mare.

TOMONOURA (HIROSHIMA)

Nella zona di Fukuyama, nella prefettura di Hiroshima, si trova un piccolo villaggio che dà sul mare. Ti sembrerà di poter respirare le atmosfere del film insieme all’aria salmastra e non neghiamo che ci sia la possibilità di vedere Ponyo correre tra le barche attraccate al molo.

Studio Ghibli

 

MITAKA (TOKYO)

Grande classico il Museo Ghibli, tutto dedicato alle opere dello Studio di animazione giapponese più conosciuto nel mondo. Una costruzione che si erge all’interno di un grandissimo parco verde, che tiene lontano i rumori della città.
Un cinema con cortometraggi unici, installazioni incantevoli, la ricostruzione dello studio dei registi, gli schizzi dei film, un ristorante che propone piatti a tema… il museo ha tutto ciò che si può desiderare se ci si è innamorati del Ghibli come lo siamo noi.

 

AICHI

Da novembre 2022 ha aperto il primissimo Parco a tema Ghibli, con aree dedicate a ciascun film. Un’esperienza immersiva a 360°, perfetta per grandi e piccini.
Le prime immagini hanno già rubato il nostro cuore.
Come se avessimo necessità di un motivo in più per voler andare in Giappone (e non tornare a casa).

Ti è venuta voglia di provare questa esperienza?

Non resta che preparare la valigia!

Monica Fumagalli

 

I social di Monica:

Instagram – Facebook – Blog

Monica Fumagalli
Scritto da:
Monica Fumagalli
Scopri il mondo Blueberry e tutte le persone che ne fanno parte
PICCOLI GRUPPI
B-TOUR
TUTTE LE PARTENZE
NEW!
Tour di gruppo con accompagnatore in italiano alla scoperta dell'Hokkaido, con tappa a Sapporo, e delle affascinanti città di Tokyo, Kyoto, Nara, Osaka e Arashiyama.
14 giorni / 12 notti
Voli inclusi
da € 3.990
Scopri
Un tour alla scoperta della regione più autentica e incontaminata del Giappone, tra sorgenti termali, vivaci metropoli e ambienti naturali dalla bellezza mozzafiato!
10 giorni / 8 notti
da € 2.790
Scopri

Articoli recenti

GiappoDays: tour di una giornata in Giappone
GiappoDays: tour di una giornata in Giappone
27 Marzo 2025
Roberta Manis
Tour di una giornata di Tokyo e Kyoto accompagnati in italiano. GiappoDays è l’opportunità perfetta per chi vuole esplorare Tokyo e Kyoto in modo esclusivo, con un tour pensato per offrire un’esperienza autentica, accompagnata e curata nei minimi dettagli, il tutto con l’assistenza dei tour leader professionisti GiappoTour®.
Alaska quando andare: il periodo migliore
Alaska quando andare: il periodo migliore
26 Marzo 2025
Gian Paolo Serra
Scopri quando andare in Alaska, con consigli pratici su clima, attività, aurora boreale e stagioni. Ogni periodo offre esperienze uniche: natura, avventura, silenzi artici e spettacoli indimenticabili.
PICCOLI GRUPPI
B-TOUR
TUTTE LE PARTENZE

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle nuove
destinazioni e speciali promozioni

Cerca il tuo viaggio