Contattaci
Parla con noi
b-tour
Tour di piccoli gruppi accompagnati in italiano 100% gestiti da Blueberry Travel

Spedizione in Antartide: oltre il Circolo Polare con Elisa e Luca

L'epica spedizione in Antartide per un piccolo gruppo con accompagnatori italiani

Prezzo

da € 15.590

Partecipanti

minimo 10

Durata

18 giorni / 17 giorni

Periodo

marzo

Special Connection

tour leader italiani, guide professioniste internazionali

PERCHĂˆ amerai QUESTO TOUR

Tutte le immagini spettacolari pubblicate in questa pagina sono state scattate da Luca Landoni ed Elisa Polini: ora è arrivato momento per te di scattarle insieme a loro.

L’estremo sud dell’emisfero australe da sempre affascina esploratori ed avventurieri di tutto il mondo. E’ un vero e proprio continente avvolto dalla calotta glaciale spessa in media 1.500 metri. Al contrario, l’area geografica circostante il Polo Nord è costituita esclusivamente dal mare Glaciale Artico ghiacciato.

L’Antartide è considerato un territorio di interesse scientifico per l’umanitĂ  e l’omonimo Trattato del 1959 ne consente l’utilizzo esclusivamente per attivitĂ  di studio e ricerca con il tassativo divieto di esperimenti nucleari e di scarico di materiali tossici o nocivi; l’accordo è stato sottoscritto da 45 paesi (tra cui l’Italia), in rappresentanza di oltre due terzi della popolazione mondiale.

La Penisola Antartica, circa 950 km a sud-est di Capo Horn, è il lembo di terra piĂ¹ settentrionale con scenari a perdita d’occhio dominati da imponenti rilievi, vasti altopiani glaciali e maestosi ghiacciai che producono una miriade di iceberg alla deriva.

Durante l’estate australe quest’area del Continente Bianco ospita inoltre una grande varietĂ  di uccelli (oltre 50 specie, in prevalenza marini-migratori), 7 specie di pinguini (il pinguino Imperatore ed il pinguino Adelie tra le piĂ¹ diffuse), numerosi esemplari di foche, leoni di mare, delfini, orche e balene.

Questo viaggio offre moltissime opportunitĂ  per esplorare il vasto ecosistema all’estremo sud del pianeta e include trekking, escursioni in kayak e camminate con ciaspole.

Inoltre durante la navigazione le guide organizzano presentazioni dedicate all’ecosistema antartico (in inglese).

NOVITĂ€

Elisa_e_Husky--blog-blueberry-Travel
Un viaggio infinite emozioni

La spedizione in Antartide sarĂ  accompagnata da Elisa Polini, fotografa e scrittrice di viaggi, e Luca Landoni, fotografo specializzato sull'Artico. Entrambi amanti del freddo e del ghiaccio e di tutto ciĂ² che si trova al di sopra del Circolo Polare Artico o al di sotto del Circolo Polare Antartico. Amano viaggiare alla scoperta di nuovi angoli del mondo ancora sconosciuti e avvicinarsi, conoscere ed approfondire culture diverse dalla propria.
Negli anni hanno viaggiato e lavorato in lungo e in largo dall’Artico all’Antartide, hanno visitato sperduti villaggi di pescatori in Groenlandia e alle Lofoten, hanno guidato per centinaia di chilometri la loro motoslitta nel deserto artico delle Svalbard e in Lapponia. Ma non solo, hanno vissuto insieme ai Nenets in Siberia, hanno incontrato gli Inuit in Groenlandia e hanno trascorso intense giornate con i Sami in Lapponia. Hanno percorso chilometri di trekking alle isole Faroe e in superjeep attraverso le highlands islandesi. Hanno dormito in una capanna nella giungla così come in un igloo di vetro sotto la danza dell’Aurora Boreale.
Si sono spinti fino in Antartide, sfidando le acque piĂ¹ agitate al mondo, il Passaggio di Drake, e realizzando uno dei loro piĂ¹ grandi sogni. Il prossimo? Il Polo Nord... ma ci stanno lavorando!

NOVITĂ€

luca landoni
Un aiuto per la fotografia

Durante la spedizione in Antartide Luca fornirà preziosi consigli sulla fotografia di paesaggio e sulla fotografia della fauna antartica. Ci sarà modo per chiacchierare sulla teoria, partendo dalle basi della fotografia (ISO, diaframma, tempi di scatto, esposimetro, formato di scatto, regola dei terzi, composizione, utilizzo dei filtri, e tanto altro), mentre durante i landing, o in presenza di fauna antartica durante la navigazione, ci sarà tempo a sufficienza per mettere in pratica direttamente sul campo i suggerimenti  ricevuti.
Elisa e Luca saranno sempre a vostra disposizione per farvi portare a casa dei meravigliosi ricordi di questa stupenda spedizione.
La sera ci sarĂ  del tempo per guardare tutti insieme gli scatti effettuati durante il giorno, correggere i vari errori, capire dove si puĂ² ancora migliorare. Luca, con il supporto di Elisa, vi suggerirĂ  delle tecniche di post produzione utili per modulare le luci, il bilanciamento del bianco, dei colori e tutti gli altri piccoli accorgimenti che renderanno le vostre foto ancora piĂ¹ brillanti.

NOVITĂ€

MS-Ortelius-Oceanwide-Expeditions-Blueberry-Travel
MV Ortelius

La nave che ci condurrà alla scoperta del Continente Bianco è la Ortelius, un'imponente imbarcazione costruita nel 1989 e serviva come nave speciale per l'Accademia russa delle scienze

Con una lunghezza di 90,95 metri, una larghezza di 17,2 metri e un pescaggio di 5,4 metri, questa maestosa nave è pronta ad affrontare le acque gelide dell'Antartide. Con una stazza di 4.090 tonnellate e la classificazione Ice Class UL1, è stata progettata per navigare con sicurezza tra i ghiacci.

Goditi il comfort e l'ospitalitĂ  a bordo mentre esplori il Continente Bianco. Con una velocitĂ  di crociera di 10,5 nodi, la nave ti porterĂ  attraverso paesaggi mozzafiato e avventure senza precedenti. Con una capacitĂ  di 108 passeggeri, distribuiti in 50 cabine, e un equipaggio di 45 persone, avrai un'esperienza intima e personalizzata.

Itinerario GIORNALIERO

Giorno 1
Italia Argentina

Voli Italia - Buenos Aires via scalo europeo.

 
Giorno 2
Buongiorno Argentina!

Arrivo a Buenos Aires e avremo la giornata a disposizione per visitare la città.

Cena e pernottamento in hotel.

 
Giorno 3
Buongiorno Terra del fuoco

Arrivo nella Tierra del Fuego, trasferimento in cittĂ  e sistemazione in albergo. Serata a disposizione e pernottamento a Ushuaia.

 
Giorno 4
Ancora ai confini della terra

Intera giornata dedicata alla visita della cittĂ  piĂ¹ a sud di tutto il mondo.

 
Giorno 5
Inizio della navigazione

Dopo la sistemazione in cabina, incontro con l'equipaggio della nave per un'introduzione al programma della navigazione e le informazioni sulle norme di sicurezza. La prima parte della crociera prevede la navigazione del Canale di Beagle. Pensione completa e pernottamento a bordo.

 
Giorni 6-7
Passaggio di Drake: siamo eroi!

Il Passaggio di Drake è il virtuale spartiacque tra l'oceano Atlantico e il Pacifico ed è intitolato all'esploratore Sir Francis Drake, che navigĂ² in queste acque nella seconda metĂ  del 1500.
La navigazione da Ushuaia si svolge in circa 48 ore, durante le quali a bordo vengono organizzati incontri e presentazioni (in inglese e spagnolo) dedicati all'ecosistema antartico e alla storia delle esplorazioni polari.
Le acque tra il sud dell'Argentina e l'Antartide sono anche identificate come Convergenza Antartica. Qui le correnti calde provenienti da nord incontrano quelle fredde bagnano le coste antartiche. Questo incontro crea una sorta di confine biologico e genera una straordinaria varietĂ  nella fauna marina.
Dai ponti della nave è possibile ammirare numerose specie di uccelli come albatros, fulmari glaciali e petrelli ma anche avvistare le balene a caccia di aringhe.
Non perderemo nemmeno un minuto di questa incredibile avventura sulla scia degli esploratori dei primi del 900 e, qualora le condizioni del mare lo consentissero, cercheremo di avvistare l'incredibile fauna che si trova a queste latitudini e con l'aiuto di Luca porteremo a casa ricordi incredibili.
Elisa ci racconterĂ  invece qualcosa di piĂ¹ su questo angolo di mondo così fragile e prezioso.

Giorni 8-14
Penisola Antartica e Circolo Polare

Siamo arrivati nel luogo piĂ¹ incredibile di tutto il pianeta e saremo dei rispettosi dell’incredibile fauna che comprende in questo periodo, le megattere che procacciano il loro cibo prima della migrazione verso nord.
Riusciremo a vedere anche I pulcini di pinguino e le loro attivitĂ  in spiaggia e con un po' di fortuna potremo osservare e fotografare le eleganti foche leopardo pronte ad attaccare le loro prede.

Ecco alcuni luoghi che faranno parte del nostro itinerario:

Livingston Island: Qui troverai una grande varietà di pinguini gentoo oltre a procellarie giganti ed elefanti marini che si trascinano sulla spiaggia. Saremo così fortunati da riuscire ad ammirarli da vicino con una delle nostre escursioni?

Deception Island: E’ in realtà un’isola che si è formata a seguito di un cratere collassato su sé stesso: quest'isola si apre nel mare creando un porto naturale per le navi, per questo qui si trova una baleniera abbandonata. Potremo ammirare una incredibile moltitudine di uccelli: procellarie del capo, gabbiani, Stercorarius antarcticus e polari meridionali e sterne antartiche.

Cuverville Island: Una piccola isola scoscesa incastonata tra le montagne della penisola antartica e l'isola di Rongé, Cuverville ospita una grande colonia di pinguini gentoo e coppie riproduttive di Stercorarius antarcticus.

Neko Harbour – Un paesaggio epico scolpito dal vento di giganteschi ghiacciai, il porto di Neko offre opportunitĂ  per una crociera e uno sbarco in Zodiac che ci consentiranno la vista piĂ¹ ravvicinata delle cime alpine circostanti. Potremmo essere davvero fortunati e mettere finalmente piede nel continente antartico!

Paradise Bay – Se le condizioni lo permetteranno faremo un’uscita con lo Zodiaco in queste acque tentacolari e punteggiate di ghiaccio, dove avremo buone possibilità di vedere megattere e balenottere minori.

Pléneau & Petermann Islands – Se il ghiaccio lo consentirà navigheremo attraverso il Canale di Lemaire alla ricerca di pinguini Adelaide e marangoni dal ciuffo dagli occhi azzurri. C'è anche una buona possibilità di incontrare megattere e balenottere minori e foche leopardo.

Altri siti che riguarderanno la nostra navigazione sono Crystal Sound, isola argentina dalla quale raggiungeremo (meteo permettendo) il circolo polare Antartico! Detaille Island, dove potremo visitare una stazione di ricerca britannica oramai abbandonata; Fish Islands dove incontreremo tanti pinguini Adelaide e Melchior Islands che oltre ad offrire paesaggi incantevoli puĂ² consentire lo svolgimento di attivitĂ  come kayak.

La rotta della crociera e il programma degli sbarchi vengono definiti giorno per giorno dalle guide sulla base delle condizioni meteo: in fin dei conti siamo davvero nel luogo piĂ¹ remoto e delicato di tutta la terra e qui comanda solo lei: Madre Natura!

Giorni 15-16
Passaggio di Drake

Dopo aver lasciato la penisola Antartica la nostra nave navigherĂ  con rotta verso nord per attraversare nuovamente il Passaggio di Drake in direzione della Tierra del Fuego.

 
Giorno 17
Sbarco a Ushuaia e partenza per Buenos Aires

Sbarco a Ushuaia in mattinata e prendiamo il volo per Buenos Aires dove dormiremo una notte.

 
Giorno 18-19
Arrivederci Argentina

Salutiamo questa terra straordinaria e ci imbarchiamo sui voli di rientro in Italia. Arrivo in Italia il 20 marzo 2027.

 

Itinerario FOTOGRAFICO

PREZZI e DATE

Nessun volo trovato

DETTAGLI DEL viaggio

La quota comprende
voli di linea a/r Milano - Ushuaia via scalo europeo e Buenos Aires, incluse tasse aeroportuali, 1 bagaglio a mano max 8 kg e 1 bagaglio in stiva max 15 kg a persona;
2 pernottamenti in hotel a Ushuaia, camera standard con servizi, inclusa prima colazione;
1 + 1 pernottamenti in hotel a Buenos Aires, camera standard con servizi, inclusa prima colazione;
crociera esplorativa a bordo di MV Ortelius come descritto nel programma con sistemazione in cabina con servizi privati, inclusa pensione completa e tasse portuali;
attivitĂ  e sbarchi a terra come descritto nel programma;
stivali per le escursioni;
approfondimenti scientifici con lo staff di geologi e studiosi a bordo della nave;
trasferimenti da/per l'aeroporto a Buenos Aires;
trasferimenti aeroporto/hotel/porto/aeroporto a Ushuaia;
assicurazione medico/bagaglio/annullamento Europ Assistance - valida anche per Covid-19;
documenti di viaggio digitali ed eco-sostenibili.
La quota non comprende
pasti NON effettuati durante la crociera, che ogni viaggiatore pagherĂ  in loco in base alle proprie scelte;
bevande ai pasti, mance, extra di carattere personale e tutto quanto non espressamente indicato nel paragrafo "la quota comprende"
tasse di soggiorno, tasse hotel e i trasferimenti non espressamente indicati.
Attenzione: il viaggio è confermato al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti entro una scadenza che verrà indicata nel contratto di viaggio.
Supplementi e riduzioni
Per esigenze specifiche scrivici
I ragazzi sotto i 16 anni in cabina quadrupla con adulti hanno diritto ad una riduzione da calcolare al momento della richiesta di prenotazione.

DICONO DI noi

google
StarStarStarStarStar 5/5
Alessandro Vacca
“AffidabilitĂ , competenza e cortesia. Con loro andate sul sicuro. Esperienza top Grazie soprattutto a Sonia, paziente, competente e rapida nei contatti”
google
StarStarStarStarStar 5/5
Tiziana Florio
“Viaggio emozionante, guida preparata, (grande Giorgia!) Peccato per i pochi giorni trascorsi insieme, un'esperienza da fare almeno 1 volta nella vita đŸ’™ đŸ¤©đŸ¥³”
google
StarStarStarStarStar 5/5
Silvia Badiali
“Un viaggio organizzato alla perfezione Non potevamo avere di meglio Siamo partiti sereni perchĂ© tutte le informazioni erano dettagliate Arrivati all’aeroporto di destinazione ci hanno accolto e da lì per tutta la durata del viaggio ci siamo sentiti accuditi Il posto era meraviglioso come descritto Veramente tutto perfetto Sicuramente ci affideremo nuovamente a loro per i prossimi viaggi”
trustPilot
StarStarStarStarStar 5/5
Davide Periolatto
“Un viaggio davvero bellissimo, un'esperienza fantastica, hotel tutti molto belli, luoghi indimenticabili. Un particolare GRAZIE e una menzione speciale a Matteo, la nostra guida, che con la sua esperienza, simpatia, organizzazione e pazienza ha saputo rendere questo viaggio super speciale. Grazie davvero”
trustPilot
StarStarStarStarStar 5/5
Vinicio e Rossana
“L’organizzazione del viaggio è stata perfetta, precisa, e ha seguito anche alcuni nostri desideri. Dario, il nostro tour leader, ci ha fornito tutte le informazioni necessarie in modo chiaro e tempestivo, pronto ad apportare eventuali modifiche.E’ stato molto professionale rendendo il gruppo omogeneo. I compagni di viaggio, tutti molto giovani sono stati divertenti e fantastici. Esperienza bellissima. Vinicio e Rosanna”
trustPilot
StarStarStarStarStar 5/5
Ros
“Viaggio fantastico, Blueberry ha organizzato tutto in modo efficiente sin dall'inizio. Il tour leader ha organizzato tutto per consentirci di non perdere tempo tra una visita e l'altra e ci ha fornito strumenti e consigli su cosa fare nel tempo a nostra disposizione rendendoci autonomi negli spostamenti. Il gruppo era affiatato e questo ha reso tutto piĂ¹ piacevole.”

Cerca il tuo viaggio