Contattaci
Parla con noi
Ricette dal mondo: Culurgiones

Oggi con il gusto vi portiamo in Sardegna! 

Magari qualcuno di voi ha già sentito parlare di questo delizioso piatto o l’ha addirittura assaggiato accompagnato da un buon calice di vino.

Si tratta di una pasta fresca ripiena di patate, pecorino e menta tipica dell’Ogliastra (zona della Sardegna centro-orientale) nota ai più grazie alle sue splendide spiagge tra le quali Cala Goloritzè,  Cala Mariolu, Cala Luna, Cala Sisine e molte altre.

In questo articolo troverete la ricetta passo passo per poterli gustare finalmente a anche casa vostra.

CULUGIONES OGLIASTRINI

Ingredienti per circa 40 Culurgiones

Per la pasta:

  • 250 gr di semola rimacinata
  • 130 gr di farina 00
  • 160 ml di acqua tiepida
  • un cucchiaio di olio evo
  • sale q.b.
  • Per il ripieno:
  • 700 gr di patate rosse o gialle
  • 14 gr di foglie di menta fresca (opzionale, ma consigliato per un sapore autentico)
  • 140 gr di pecorino fresco
  • 120 gr di pecorino stagionato
  • 2/3 cucchiai di olio evo
  • 1 spicchio d’aglio.

NB: Si consiglia di preparare il ripieno o dal giorno prima o dalla mattina presto, di modo tale che il ripieno si insaporisca. 

Procedete con il seguente ordine:

 

  1. In una ciotolina fate insaporire i 2/3 cucchiai di olio evo con uno spicchio d’aglio leggermente pressato e se volete aggiungete anche una foglia di menta;
  2. Fate cuocere le patate in acqua;
  3. Una volta cotte, scolatele ed eliminate la buccia;
  4. Schiacciatele in un contenitore capiente con una forchetta mentre sono ancora calde (sarà così più semplice amalgamare gli ingredienti);
  5. Unite, mescolando, il pecorino grattugiato;
  6. Aggiungete le foglioline di menta tagliate;
  7. Aggiungete l’olio insaporito. 

Una volta ottenuto un composto omogeneo e liscio, mettetelo da parte e lasciatelo riposare.

Procedete con l’impasto:

 

  1. Aggiungete alla farina pian piano l’acqua tiepida ed iniziate ad impastare;
  2. Aggiungete il sale;
  3. Aggiungere l’olio;

 

E’ importante impastare bene fino ad ottenere un impasto liscio e senza grumi.

Una volta pronto, si consiglia di conservarlo all’interno di un sacchetto frigo o ricoperto da pellicola, per evitare che l’impasto si secchi.

Procedete adesso con la creazione dei dischi di pasta:

 

  1. Stendete la pasta con la macchina per la pasta, le sfoglie dovranno essere sottili, come in foto.
  2. Tagliate adesso qualche sfoglia rotonda utilizzando un bicchiere del diametro di circa 9 cm .
  3. Riponete al centro di ogni sfoglia circa un cucchiaio di condimento, vedrete man mano qual è la quantità adatta.
  4. Posizionate adesso la pasta a mezzaluna, tenendo la sfoglia tra l’indice e il pollice;
  5. Pizzicate l’estremità finale utilizzando il pollice e l’indice;
  6. Una volta pizzicato portate in avanti la pasta;
  7. Proseguite ora pizzicando l’impasto con l’indice il lato destro e poi con il pollice il lato sinistro.

Le foto ed i video vi aiuteranno in questo processo che può sembrare difficile ma che vi assicuriamo è possibile con un po’ di impegno e pazienza.

Una volta pronti, far cuocere in acqua bollente e salata e scolarli dopo circa due minuti da quando saranno saliti in superficie.

Potranno essere conditi con del semplice sugo di pomodoro fresco e basilico o con burro e salvia, entrambi i condimenti potranno essere accompagnati da una spolverata di pecorino.

Il sapore dei culurgiones è molto delicato ed unico, si consiglia quindi un condimento semplice che non vada a nasconderne il sapore.

Buon appetito!

Chiara Pirastru
Scritto da:
Chiara Pirastru
Scopri il mondo Blueberry e tutte le persone che ne fanno parte
PICCOLI GRUPPI
B-TOUR
TUTTE LE PARTENZE
Il viaggio con tour leader Blueberry per vivere un'avventura artica con i colori dell'Aurora Boreale
5 giorni / 4 notti
Voli inclusi
da € 2.990
Scopri
NAVIGAZIONE 2027
Spedizione esplorativa in Antartide per un piccolo gruppo accompagnato in italiano, con Elisa Polini e Luca Landoni.
18 giorni / 17 giorni
Voli inclusi
da € 15.590
Scopri

Articoli recenti

GiappoDays: tour di una giornata in Giappone
GiappoDays: tour di una giornata in Giappone
27 Marzo 2025
Roberta Manis
Tour di una giornata di Tokyo e Kyoto accompagnati in italiano. GiappoDays è l’opportunità perfetta per chi vuole esplorare Tokyo e Kyoto in modo esclusivo, con un tour pensato per offrire un’esperienza autentica, accompagnata e curata nei minimi dettagli, il tutto con l’assistenza dei tour leader professionisti GiappoTour®.
Alaska quando andare: il periodo migliore
Alaska quando andare: il periodo migliore
26 Marzo 2025
Gian Paolo Serra
Scopri quando andare in Alaska, con consigli pratici su clima, attività, aurora boreale e stagioni. Ogni periodo offre esperienze uniche: natura, avventura, silenzi artici e spettacoli indimenticabili.
PICCOLI GRUPPI
B-TOUR
TUTTE LE PARTENZE

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle nuove
destinazioni e speciali promozioni

Cerca il tuo viaggio