Contattaci
Parla con noi
South Dakota top 5 delle strade panoramiche

A dispetto di quanto si potrebbe pensare dopo aver visto Balla coi Lupi, il South Dakota non è un semplice gigantesco rettangolo di sconfinate praterie verdeggianti e ondulate. Nella parte sud-occidentale del Paese (ma non solo) il paesaggio cambia drasticamente fornendo spunti di enorme interesse per un viaggio “on the road” in macchina o in motocicletta che non teme rivali!

Ecco le nostre cinque preferite strade panoramiche del South Dakota:

1. Badlands Loop State Scenic Byway

Lunga circa 30 miglia, questa strada circolare nata come deviazione della interstate I-90, conduce dritta al cuore del Badlands National Park. I suoi tornanti si susseguono a un ritmo incalzante, ondeggiando sinuosamente all’interno e all’esterno delle praterie animate da centinaia di diversi tipi di piante e animali. Se potreste avere qualche difficoltà ad avvistare il furetto dalle zampe nere, non dovrete sforzare troppo la vista per vedere cervi, cani della prateria e bufali. Una trentina di punti panoramici offrono imperdibili spunti fotografici sul cosiddetto Badlands walls un vero e proprio muro creato da un’infinità di pinnacoli, colline e canyon dall’aspetto lunare.

2. Wildlife Loop State Scenic Byway

Questo percorso circolare (strade SD 87 e 16A) è perfettamente inserito all’interno del Custer State Park e consente di ammirare tantissime specie di animali allo stato brado. Fra le sue placide praterie e colline punteggiate di pini è infatti molto comune avvistare bisonti, alci, muli, cervi dalla coda bianca, capre di montagna, antilopi, cani della prateria e – ovviamente – i celebri begging burros!

18 miglia non sono tante ma, qualora dovessi avere voglia di sgranchirti le gambe durante il tragitto, ti suggeriamo due sentieri di hiking che si trovano lungo il Wildlife Loop: il Prairie Trail (3 miglia) e il decisamente più impegnativo Centennial Trail (22 miglia).

3. Spearfish Canyon State and National Forest Service Scenic Byway

Fiancheggiata da alte falesie calcaree, questa strada panoramica lunga circa 20 miglia, si apre un varco nel profondo Spearfish Canyon. Fitte foreste di abeti, pini, betulle e querce ricoprono le montagne mentre lo Spearfish river corre tranquillo sul letto del canyon, creando un paesaggio montano davvero incredibile in tutte le stagioni dell’anno. Con l’arrivo dell’autunno infatti, l’abbagliante verde estivo cede il passo ai caldi e romantici colori tipici del foliage.

4. Peter Norbeck National Scenic Byway

Questo itinerario di circa 70 miglia offre incredibili panorami di alcuni dei più maestosi scenari delle Black Hills. Sia la popolare Needle highway (SD 87) che la Iron Mountain Road (US 16A) sono infatti parte di questa strada panoramica. Fortemente voluta da Peter Norbeck, visionario senatore e governatore del South Dakota, essa è un piccolo capolavoro di ingegneria che si caratterizza per i tornanti a gomito, i ponti a spirale e le gallerie scavate nelle montagne di granito.

5. Native American National and State Scenic Byway

Questa strada ci piace perché, oltre a offrire panorami mozzafiato sul fiume Missouri, consente di entrare nel vivo della cultura e delle tradizioni dei nativi americani. Se il primo tratto è prevalentemente caratterizzato da praterie, via via che si prosegue verso nord il panorama cambia, lasciando il posto a tranquille colline e aspre cime calcaree. Possibili incontri con animali selvaggi includono: cani della prateria, antilopi e cervi. Per approfondire storia e cultura dei nativi americani infine segnaliamo l’Akta Lakota Museum di Chamberlain, il Cultural Heritage Center di Pierre e l’H.V. Johnston Lakota Cultural Center di Eagle Butte.

Per visitare gli Stati Uniti ti consiglio i nostri tour: viaggi di piccoli gruppi accompagnati in italiano. Trovi le partenze qui

Hai qualche dubbio e vorresti qualche altra informazione? Contattarci alla mail info@blueberrytravel.it.

Non resta che preparare la valigia!

Roberta Manis
Scritto da:
Roberta Manis
Roberta ha iniziato a viaggiare a 20 anni e da allora non si è più fermata dando sempre priorità alla scoperta del mondo. Ama il Giappone ed i mondi artici, il suo eroe è Ernest Shackleton ed è mamma di Aurora.
Scopri il mondo Blueberry e tutte le persone che ne fanno parte
PICCOLI GRUPPI
B-TOUR
TUTTE LE PARTENZE
Piccolo gruppo nella costa ovest USA in Minivan con tour leader italiano Blueberry Travel, tra metropoli, grandi parchi americani e il mito on the road.
13 giorni / 11 notti
Voli inclusi
da € 4.190
Scopri
Con questo nuovo b-tour firmato Blueberry Travel, vivi l'emozione di esplorare le meraviglie selvagge dell'Alaska insieme a esperti tour leader italiani. Un'avventura dinamica e coinvolgente, progettata con cura per farti scoprire uno degli angoli più remoti del pianeta.
12 giorni / 10 notti
Voli inclusi
€ 6.455
Scopri

Articoli recenti

Cosa vedere a Shinjuku: guida al quartiere più iconico di Tokyo
Cosa vedere a Shinjuku: guida al quartiere più iconico di Tokyo
12 Febbraio 2025
Gian Paolo Serra
Scopri cosa vedere, e fare, a Shinjuku. Tra bettole, vicoli illuminati, luci al neon e grattacieli, esplora il quartiere più vivace di Tokyo!
Corea del sud quando andare: il periodo migliore
Corea del sud quando andare: il periodo migliore
25 Gennaio 2025
Gian Paolo Serra
Scopri subito il periodo migliore per andare in Corea del Sud. Nell’articolo troverai info sul clima di ogni stagione e i dettagli per ogni singolo mese, incluse le temperature medie
PICCOLI GRUPPI
B-TOUR
TUTTE LE PARTENZE

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle nuove
destinazioni e speciali promozioni

Cerca il tuo viaggio