Prezzo
Partecipanti
Durata
Periodo
Special Connection
Amerai questo tour perché la Scozia è un paese dove le leggende sono di casa e ogni angolo sembra una cartolina! Qui ti aspettano montagne spettacolari, castelli da fiaba e una cultura così viva che ti sembrerà di essere finito in un film epico. E poi, diciamocelo, gli scozzesi sono gente alla mano: ti accolgono con un sorriso e, se entri in un pub, probabilmente finirai a brindare con nuovi amici in men che non si dica.
Il bello di questo viaggio? Siamo un gruppo piccolo – massimo 8 persone – la dimensione perfetta per “vivere” l’avventura piuttosto che fare un semplice tour. Con così pochi partecipanti, possiamo scegliere hotel in location top e cenare nei ristoranti e nei pub più autentici. E poi, vuoi mettere la libertà? Possiamo decidere insieme se fare un trekking selvaggio, visitare una distilleria nascosta o lanciarsi in un safari in gommone sul Loch Ness!
E non preoccuparti dei dettagli: un tour leader esperto sarà sempre al tuo fianco, pronto a risolvere ogni imprevisto e a trasformare ogni giornata in un’avventura epica. Insomma, avrai la libertà di un viaggio su misura con la sicurezza di un tour organizzato.
L’itinerario? Classico, ma con il twist giusto per chi vuole qualcosa di più. È perfetto se è la tua prima volta in Scozia, ma ha quel pizzico di originalità che solo i viaggiatori curiosi apprezzano.
Ti abbiamo convinto? Allora zaino in spalla e unisciti a noi per scoprire la Scozia come non l’hai mai vista!
NOVITÀ
Con massimo 8 partecipanti, l’esperienza è intima, flessibile e autentica.
NOVITÀ
Hai la flessibilità di un viaggio indipendente e il supporto costante di un tour leader esperto.
NOVITÀ
Tocchiamo i must-see scozzesi, ma con deviazioni uniche per i più curiosi.
NOVITÀ
Da un whisky sorseggiato in una piccola distilleria a un tramonto sulle Fairy Pools, ogni momento è memorabile.
NOVITÀ
I panorami delle Highlands Scozzesi sono spettacolari, e con un piccolo gruppo potremo fare innumerevoli soste per rinvigorire il tuo feed su Instagram.
Benvenuti in Scozia, terra di kilt, cornamuse e leggende misteriose! Appena atterrati a Edimburgo, recuperiamo bagagli e auto e ci lanciamo subito all'esplorazione della città. Dopo aver conquistato le nostre camere all’Ibis Budget Edinburgh Park (modello "praticità e comfort"), facciamo un primo giro tra le vie del centro, giusto per scaldare i muscoli e prendere confidenza con l'accento scozzese!
Oggi si fa sul serio: Edimburgo ci aspetta con i suoi segreti! Ci infiliamo nei labirintici Wynds (i vicoli, per chi non è pratico di slang scozzese) e scendiamo nelle misteriose volte sotterranee della Old Town. Dopo il Castello, vaghiamo senza meta (ma con stile) per il pittoresco quartiere di Stockbridge e ci diamo allo shopping su Princess Street. E quando cala la sera, occhio: Edimburgo si trasforma in una giungla di pub accoglienti, jam session improvvisate e feste che potrebbero farci dimenticare che domani dobbiamo alzarci presto! Pernottamento all’Ibis Budget Edinburgh Park.
Sveglia all’alba (forse) perché oggi ci aspetta un road trip niente male fino a Inverness! Prima tappa: Pitlochry, un gioiellino incastonato vicino al Cairngorms National Park. Per i curiosi (e gli assetati), c'è la possibilità di visitare la distilleria Blair Athol. In serata, raggiungiamo finalmente Inverness, lasciamo le valigie al Columba Hotel e siamo di nuovo in pista per esplorare la città e, magari, brindare con un bicchierino di whisky locale! Pernottamento al Columba Hotel.
Oggi la missione è chiara: trovare Nessie! Al Loch Ness ci trasformiamo in cacciatori di leggende: chi vuole può partire per una crociera rilassante o per un più spericolato safari in gommone. Dopo aver scrutato le acque in lungo e in largo, ci fermiamo al villaggio di Drumnadrochit e al castello di Glen Urquhart (ci piace il rischio). Prima di arrivare a Fort Augustus, potremmo fare una sosta in una distilleria per una lezione intensiva sullo Scotch Whisky. Pernottamento al The Lovat Hotel, dove speriamo di non vedere Nessie apparire sotto la finestra!
Good morning Scotland! Lasciamo Fort Augustus e puntiamo dritti all'incantevole Isola di Skye. Ma prima, sosta obbligatoria al castello di Eilean Donan per una foto da copertina. A Skye, ci aspettano il ponte di Sligachan (guai a non fare un selfie!), le magiche Fairy Pools, le Cuillin Hills e le cascate di Eas a' Bhradain. Chiudiamo la giornata al Kyle Hotel, a Kyle of Lochalsh, soddisfatti e con la memoria del telefono già quasi piena.
Se il tempo è clemente (e noi pure), partiamo all’avventura con il trekking all’Old Man of Storr. Se invece piove (e siamo in Scozia, quindi è possibile), ci rifugiamo nello Skye Museum of Island Life. Tra cascate spettacolari, fari remoti come Neist Point e il Dunvegan Castle, non ci faremo certo mancare niente. Torniamo esausti ma felici al Kyle Hotel.
Con un pizzico di nostalgia, salutiamo l’Isola delle Nuvole e ci dirigiamo verso Fort William. Tappa d’obbligo a Glenfinnan per vedere il famoso viadotto del Jacobite Express (sì, quello di Harry Potter!). Se ci avanza tempo, esploriamo la zona con qualche trekking. Pernottamento al The Caledonian Hotel, pronti per un’altra giornata di avventure!
Dopo una colazione scozzese che ci darà l’energia di un Highlander, ci dirigiamo verso la valle di Glen Coe: paesaggi da cartolina garantiti. Facciamo una piccola deviazione a Port Appin per ammirare il castello di Stalker e poi via verso il Loch Lomond, dove ci rilassiamo nel pittoresco villaggio di Luss. La nostra avventura scozzese si conclude a Glasgow, la città più grande della Scozia, dove passeremo la notte all’Ibis budget Glasgow. Ma non è ancora finita: c’è ancora tempo per un’ultima pinta!
Ed eccoci alla fine del nostro epico tour scozzese! Salutiamo le Highlands, i castelli e i mostri leggendari per tornare a casa con una valigia piena di ricordi e forse un po’ di whisky. Slàinte Mhath (alla salute) e alla prossima avventura!
Rimani sempre aggiornato sulle nuove destinazioni e speciali promozioni