Contattaci
Parla con noi
b-tour
Tour di piccoli gruppi accompagnati in italiano 100% gestiti da Blueberry Travel

Cina Icone Imperdibili

Finalmente il b-tour che ogni viaggiatore Blueberry aspettava: in Cina con lo stile e la qualità Blueberry

Prezzo

da € 3.690

Partecipanti

minimo 10 – massimo 15 partecipanti

Durata

15 giorni / 12 notti

Periodo

agosto

Special Connection

b-tour con accompagnatore parlante italiano

PERCHÈ amerai QUESTO TOUR

Mix perfetto di natura, tradizione e avventura, questo viaggio incredibile e ti porterà alla scoperta della Cina più autentica in tutte le sue sfaccettature. La presenza di guide locali esperte e di un accompagnatore Blueberry Travel parlante italiano ti assicureranno un’assistenza costante per un viaggio in totale rilassatezza. Gli spostamenti privati e gli hotel centralissimi sono sinonimo di confort e ti consentiranno di godere appieno e senza stress delle meraviglie di questo paese, permettendoti di sfruttare al massimo il tuo tempo libero. Il piccolo gruppo, di massimo 15 persone, è la garanzia di un’esperienza intima che ti consentirà di viaggiare in compagnia lontano dalle dinamiche della massa, che lo sappiamo… proprio non ti piacciono.

Viaggia con noi in Cina con questo b-tour: c’è così tanto che puoi scoprire con questa esperienza! Anche dentro di te :-)

NOVITÀ

tour-cina-blueberry-travel-turista-1
Guide e driver esperti

Le guide e gli autisti che ti accompagneranno sono nativi dei luoghi che visiterai e conoscono ogni centimetro delle strade che percorrerete insieme, garantendoti spiegazioni approfondite - molto spesso condite con aneddoti personali – e trasferimenti in totale sicurezza

NOVITÀ

emirates-crew-economy-blueberry
Voli Emirates inclusi

Il prezzo del viaggio include voli internazionali Emirates, compagnia sinonimo di confort e affidabilità. Sono inclusi anche i voli interni per Guilin e Shanghai

NOVITÀ

matteo scarpitti
Tour Leader Blueberry dall’Italia

Oltre alle guide locali, sarai accompagnato anche da un esperto tour leader Blueberry Travel parlante italiano, che ti fornirà assistenza durante l’intero svolgimento del viaggio

NOVITÀ

tour-cina-blueberry-travel-guilin-1
Esperienze locali di nicchia

Il tour è studiato per garantire esperienze local lontane dal turismo di massa, tra cui un mini-trekking nelle colline di Guilin, la visita di un tratto della Grande Muraglia tra i meno conosciuti e quella di una piantagione di the a Yangshuo

NOVITÀ

tour-cina-blueberry-travel-tempio-1
Avventura alla portata di tutti

Il viaggio prevede attività avventurose ma fruibili da tutti senza limiti d’età: dal mini-trekking tra le risaie al bamboo rafting sul fiume, dovrai solo preoccuparti di goderti il panorama che ti circonda!

NOVITÀ

tour-cina-blueberry-travel-shangay-1
Il mix perfetto tra Natura e Città

L’itinerario alterna megalopoli futuristiche come Pechino e Shanghai a paesaggi naturali da fiaba: dalle iconiche montagne di Guilin alle piantagioni di the di Yangshuo, non manca davvero nulla!

Itinerario GIORNALIERO

Giorno 1
In volo con Emirates

Lo sognavi da una vita e finalmente il grande giorno è arrivato! Il tuo viaggio di gruppo in Cina targato Blueberry Travel ha inizio all’aeroporto di Milano Malpensa, dove incontrerai il tour leader e i tuoi compagni di viaggio.

Con l’assistenza del Tour Leader imbarchiamo i bagagli e ci dirigiamo ai controlli di sicurezza; il tempo di un ultimo espresso e, in men che non si dica, siamo in volo verso Pechino!

Giorno 2
Finalmente in Cina

All’arrivo troveremo ad attenderci la nostra guida locale ed il nostro autista che ci accompagneranno in hotel, dove avremo modo di ricaricare le pile in attesa dell’intensa giornata di domani.

Giorno 3
Zǎo shàng hǎo, Beijing!

È tempo di entrare nel vivo di questo viaggio: dopo una sostanziosa colazione in hotel, ci avviamo alla scoperta della capitale cinese. Iniziamo con la visita di piazza Tienanmen, la piazza più grande della città e tra le più grandi al mondo, simbolo delle proteste studentesche ed operaie che travolsero la Cina a fine anni ’80.

Ci spostiamo quindi verso un altro simbolo di Pechino, la Città Proibita: sede del palazzo imperiale più grande del mondo, è così chiamata per la sua inaccessibilità a chiunque non appartenesse alla stirpe imperiale.

Il tempo di un rapido pranzo locale (in autonomia) e ci dirigiamo alla scoperta degli Hutongs, quartieri residenziali caratterizzati da vicoli stretti ed edifici tradizionali, ultime testimonianze della Pechino che fu.
Da lì ci spostiamo al Lama Temple, il tempio buddhista tibetano più importante al mondo fuori al di fuori del Tibet, nonchè tempio più famoso di Pechino, vero e proprio gioiello architettonico del XVII secolo.

Cena e serata saranno libere ma, per chi vuole, è possibile assistere ad uno spettacolo di danza acrobatica (NON compreso nella quota di viaggio e da prenotare in anticipo).

Giorno 4
La grande Muraglia cinese si vede dalla luna?

Con i suoi (quasi) 9000 km di lunghezza, la Grande Muraglia Cinese rientra a buon diritto tra le sette meraviglie del mondo moderno. La giornata di oggi sarà in buona parte dedicata all’esplorazione di un tratto di questa meraviglia tra i meno conosciuti e battuti dai turisti.

Dopo un rapido pranzo (libero), ci sposteremo nella zona dello Stadio Olimpico di Pechino, costruito in occasione delle Olimpiadi del 2008 e conosciuto come “bird nest” per via della sua forma a nido d’uccello, avendo modo di ammirare - da fuori - la sua architettura unica.

Al termine delle visite avremo tempo libero, per approfondire gli aspetti della città che più ci interessano. Cena e serata libere.

Giorno 5
Tempio del cielo e palazzo d'estate

Il nostro ultimo giorno a Pechino sarà dedicato alla scoperta di due grandi classici, il tempio del Cielo e il Palazzo d’Estate. Il primo, gioiello architettonico di epoca Ming, deve il suo nome al culto officiato dall’imperatore al cielo, divinità suprema della religione tradizionale cinese e fonte di acqua e vento, fondamentali per la vita e per l’agricoltura. Il secondo sorge sulle rive di un incantevole lago e fungeva da residenza estiva per la famiglia imperiale. Dopo la visita, per chi lo vorrà, ci sarà il tempo per una rilassante passeggiata in riva al lago. Pranzo, cena e serata liberi.

Giorno 6
Uno "Shinkansen" per Xi'An

Nihao! O forse dovremmo dire “ohayo gozaimasu”! Esatto, perché Cina e Giappone non sono mai stati così vicini e noi di Blueberry Travel, che da quasi quindici anni organizziamo GiappoTour®, non potevamo non portare anche in terra cinese un pizzico di magia nipponica! La prima tappa di oggi, infatti, è la Beijing Railway Station, dove saliremo a bordo dello “shinkansen” (treno ad alta velocità) cinese che, in circa  4 ore, ci condurrà a Xi’an. Il treno proiettile è una vera e propria esperienza, che solo chi ha vissuto può capire e raccontare, e incarna appieno lo spirito della Cina moderna.

All’arrivo troveremo ad attenderci il nostro driver, che ci accompagnerà in hotel, dove potremo concederci un po’ di meritato riposo.

Cena e serata a disposizione (per chi lo desidera, è possibile assistere allo spettacolo serale “Tang Dynasty Show”, NON compreso nel pacchetto e da prenotare in anticipo).

Giorno 7
Xi'An e l'esercito di terracotta

Oggi la nostra giornata inizia con uno degli highliths del viaggio: l’esercito di terracotta! Risalente al II secolo, composto da 8000 guerrieri ed oltre 100 cavalli, fu voluto dall’imperatore Qin allo scopo – presunto -  di dominare il mondo dei defunti. Neanche a dirlo, è patrimonio UNESCO, esattamente come la Grande Muraglia, voluta peraltro dallo stesso imperatore.

Terminata la visita, avremo la possibilità di partecipare ad un breve corso di calligrafia, dove un esperto ci insegnerà le basi degli ideogrammi cinesi.

Dopo pranzo, la nostra giornata proseguirà nel centro di Xi’an, dove avremo modo di visitare le antiche mura della città ed il famoso quartiere musulmano, che per certi aspetti ricorda più il Grand Bazar di Istanbul che un quartiere di una megalopoli cinese.

Al termine delle visite, cena e serata a disposizione.

Giorno 8
In volo verso Guilin

La nostra giornata inizia con una visita della Big Goose Pagoda, perfetto esempio di pagoda istoriata buddhista risalente al VI secolo.
In seguito visiteremo il museo del mausoleo di Hangyang, il primo museo per estensione di tutta la Cina, al cui interno si trovano oltre 86 fosse comuni risalenti al I secolo: i numerosi artefatti in esse conservati offrono una testimonianza unica della vita della Cina dell’epoca.

Terminata la visita, il nostro autista ci accompagnerà all’aeroporto di Xi’an, dove un rapido volo di circa 2 ore ci condurrà a Guilin.
All’arrivo, dopo il check in in hotel, avremo tempo a disposizione per cenare e, per chi se la sente, per una rilassante passeggiata serale.

Giorno 9
"Se chiudi gli occhi vedi il drago..."

“…il drago delle sette sfere!”. Chi è cresciuto negli anni ’90 non potrà non conoscere la colonna sonora del mitico Dragon Ball, capolavoro dell’immortale mangaka giapponese Akira Toriyama, cantata – nella sua versione italiana - dal mitico Giorgio Vanni. Ok, ma cosa c’entra con la Cina? È presto detto: la nostra prima tappa di oggi, infatti, è il Fuli Bridge, un piccolo ponte in pietra di oltre 600 anni d’età situato nell’area di Yangshuo, a circa 90 minuti di distanza da Guilin, dal quale è possibile ammirare l’inconfondibile paesaggio costellato di montagne aguzze e verdeggianti, solcate dal fiume Yulong. Fu proprio questo paesaggio ad ispirare Toriyama per l’ambientazione della sua opera, la cui somiglianza, disegni alla mano, è innegabile.
In seguito facciamo visita all’antico villaggio di Jiuxian, uno tra i pochi villaggi cinesi ad essere giunto integro fino ai giorni nostri, perdendoci tra i suoi vicoli e le sue pittoresche casette tradizionali.
A seguire, in compagnia di una guida locale, ci aspetta un breve trekking immersi nel verde delle campagne circostanti (durata 1 ora circa), per poi finire la nostra giornata con un elettrizzante bamboo rafting sul fiume Yulong (durata 50 minuti circa).
Stanchi ma felici, ci dirigiamo in albergo a Yangshuo per un po’ di meritato riposo.
Cena e serata libere (per chi vuole, c’è la possibilità di trascorrere la serata al Yangshuo Impression show, uno spettacolo teatrale all’aperto ambientato sulle rive del fiume Li, il cui carattere distintivo risiede nei suoi giochi di luce. Si tratta di un’attività extra NON compresa nel pacchetto, che va prenotata a parte).

Giorno 10
Yangshuo

Oggi la nostra giornata sarà interamente dedicata all’esplorazione dell’area di Yangshuo.

Dopo colazione, inizieremo il nostro tour con una rilassante crociera sul fiume Li per poi dirigerci a Xianggong Hill dove, dopo una breve salita e con un pizzico di fortuna, potremo ammirare uno dei paesaggi più incredibili di tutta la Cina.

Infine faremo visita ad una piantagione di the, dove avremo modo di apprendere i segreti della fabbricazione del famoso the cinese, dal momento della raccolta a quello della messa in commercio, passando per le diverse fasi della lavorazione.

Rientro in hotel a Yangshuo, cena e serata libere.

Giorno 11
In rotta verso Shangai!

Oggi è una giornata di trasferimento. Dopo un’abbondante colazione, il nostro autista ci accompagnerà all’aeroporto di Guilin (1.30 ore circa) dove, una volta effettuati i controlli, ci imbarcheremo sul nostro volo per Shanghai (2 ore circa).

All’arrivo sistemazione in hotel e tempo libero per dedicarci in autonomia alla scoperta della città.

Cena e serata libere.

Giorno 12
Shangai full day

Finalmente Shangai! Questa immensa metropoli di oltre 28 milioni di abitanti è considerata a buon diritto la capitale economica della Cina, nonché la città più popolosa al mondo dopo Tokyo.

Dopo un’ottima colazione in hotel, la nostra giornata inizia con la visita del Yu Yuan Garden, meraviglioso esempio di giardino tradizionale cinese risalente al XVI secolo: ricco di fiori, corsi d’acqua e padiglioni buddhisti, costituisce una vera e propria meraviglia per gli occhi.

Ci spostiamo poi al Tempio del Buddha di giada, il più importante tempio buddhista di Shanghai, che contiene al suo interno due statue del buddha interamente in giada.

La tappa successiva è la cosiddetta “French Concession”, un quartiere in pieno stile europeo nel centro di Shangai; il nome deriva dal fatto che l’area era stata concessa dal governatore locale ai francesi, che vi si stabilirono godendo di una larga autonomia e plasmandola secondo il proprio gusto.

Proseguiamo con una passeggiata lungo il Bund, un lungo viale che costeggia la riva sinistra del fiume Huangpu e dal quale è possibile godere di una vista privilegiata sul quartiere di Pudong, che con i suoi grattacieli costituisce il quartiere degli affari si Shanghai.

Per non farci mancare nulla, ci dirigiamo allo Shanghai Center, che con i suoi 632 metri è il palazzo più alto della città (e tra i più alti al mondo): da lì potremo ammirare un panorama mozzafiato su una delle metropoli più grandi dell’Asia.

Cena e serata libere.

Giorno 13
Suzhou

La giornata di oggi è interamente dedicata alla visita di Suzhou, situata a circa un’ora e mezza da Shanghai. Si tratta di una città antichissima, famosa per i suoi ponti di pietra, le pagode e i suoi splendidi giardini, nonché storico centro di produzione della seta.

La nostra prima tappa sarà Tiger Hill, quartiere rinomato per la sua natura verdeggiante e per la sua famosa pagoda istoriata. Proseguiremo con una visita alle antiche mura della città per poi terminare il tour a Tongli, conosciuta come “la Venezia dell’est” per via del suo sistema di canali attraversati da numerosi ponticelli.

Al termine della visita rientro  a Shanghai, cena e serata libere.

Giorno 14
Arrivederci Cina!

La sveglia, questa mattina, suonerà presto e il suo suono sarà più amaro che mai. Con un pizzico di tristezza ma con il cuore ricolmo di gratitudine ci prepariamo a salutare quella che per tredici giorni è stata la nostra casa. Dopo un abbondante colazione, il nostro driver ci accompagnerà in aeroporto, dove ci imbarcheremo per fare ritorno in Italia.

Giorno 15
Arrivo in Italia

Arrivo all’aeroporto di Milano Malpensa.

Itinerario FOTOGRAFICO

PREZZI e DATE

Lun 25 Ago 2025
Cina Icone Imperdibili - Milano MXP
€ 3.690
25 agosto 2025
Attivo
Milano MXP
Cina

Orario voli

€ 3.690
+ € 430 tasse + € 150 assicurazione

DETTAGLI DEL viaggio

La quota comprende
voli di linea internazionali Emirates in classe economica, inclusi 1 bagaglio in stiva max 23 kg, 1 bagaglio a mano max 8 kg a persona;
assistenza in aeroporto in Italia, in partenza, di una Hostess Blueberry Travel;
volo da Xi'an a Guilin in classe economica con bagaglio a mano e da stiva;
volo da Guilin a Shangai in classe economica con bagaglio a mano e da stiva;
spostamento in treno proiettile (2° classe) da Pechino a Xi’an;
trasferimenti aeroportuali in Cina;
4 pernottamenti a Pechino al Beijing New World Center Tongpai Hotel (o similare) in camera doppia con bagno in camera e prima colazione;
2 pernottamenti a Xi'An all'Eastern House Hotel (o similare) in camera doppia con bagno in camera e prima colazione;
2 pernottamento a Guilin al Jolie Vue Boutique Hotel Guilin (o similare) in camera doppia con bagno in camera e prima colazione;
1 pernottamento a Yangshuo al Li River Hotel (o similare) in camera doppia con bagno in camera e prima colazione;
3 pernottamenti a Shangai al Sunrise On The Bund Standard Room (o similare) in camera doppia con bagno in camera e prima colazione;
tour leader parlante italiano per tutta la durata del viaggio in Cina;
autisti locali e trasferimenti privati con pullmino (dove previsto), come descritto nel programma;
biglietti d'ingresso nei siti e nei musei previsti nel programma;
documenti di viaggio digitali ed eco-sostenibili;
kit di viaggio;
video-meeting di preparazione al viaggio con il Tour Leader e lo staff Blueberry Travel;
Il viaggio viene confermato con minimo di 10 partecipanti e massimo 15. In caso di mancato raggiungimento del numero minimo l'acconto versato verrà interamente restituito o, se richiesto dai viaggiatori, verrà proposto una partenza o un viaggio alternativo.
Gli alberghi indicati nel programma potrebbero essere sostituiti da strutture similari;
Per i requisiti di ingresso in Cina si consiglia di prendere visione del sito ufficiale: https://www.viaggiaresicuri.it/find-country/country/CHN
La quota non comprende
tasse aeroportuali pari a € 430 (per i soli voli Emirates), le tasse aeroportuali dei voli interni sono incluse;
costi fissi di prenotazione e assicurazione medico-bagaglio-annullamento Europ Assistance pari a € 150 per persona;
pasti non espressamente indicati nel programma, bevande, extra di carattere personale e tutto quanto non espressamente indicato alla voce “le quote comprendono”.
le attività facoltative proposte ai giorni 3, 6, 9 dell’itinerario (da prenotare su richiesta e saldare prima della partenza del tour)
mance, extra di carattere personale e tutto quanto non espressamente indicato nel paragrafo "la quota comprende"
Supplementi e riduzioni
Show di danza acrobatica a Pechino, (giorno 3) - € 78 per persona;
Tang Dynasty Show, cena inclusa, a Xi'An (giorno 6) - € 65 per persona;
Yangshuo Impression Show, a Yangshuo (giorno 9) - € 59 per persona.
I viaggiatori single possono scegliere l’opzione b-share per condividere la camera con un’altra persona dello stesso sesso e risparmiare il supplemento singola. Se un’altra persona single prenoterà il viaggio con la formula b-share, verrà applicata la quota in camera doppia, se invece non ci saranno altre prenotazioni confermate con formula b-share si pagherà il supplemento singola.

DICONO DI noi

google
StarStarStarStarStar 5/5
Fabio Di Dio
“Viaggio organizzato perfettamente!!! Esperienza fantastica!!”
google
StarStarStarStarStar 5/5
Alessandro Vacca
“Affidabilità, competenza e cortesia. Con loro andate sul sicuro. Esperienza top Grazie soprattutto a Sonia, paziente, competente e rapida nei contatti”
google
StarStarStarStarStar 5/5
Silvia Badiali
“Un viaggio organizzato alla perfezione Non potevamo avere di meglio Siamo partiti sereni perché tutte le informazioni erano dettagliate Arrivati all’aeroporto di destinazione ci hanno accolto e da lì per tutta la durata del viaggio ci siamo sentiti accuditi Il posto era meraviglioso come descritto Veramente tutto perfetto Sicuramente ci affideremo nuovamente a loro per i prossimi viaggi”
trustPilot
StarStarStarStarStar 5/5
Mariagrazia
“Un'esperienza molto bella e con un gruppo affiatato. L'itinerario è stato ben strutturato e ha permesso di visitare molti luoghi senza tempi morti. Il tour leader Andrea con la sua simpatia e disponibilità ha reso il viaggio divertente e ricco di aneddoti, consentendo di conoscere la cultura locale.”
trustPilot
StarStarStarStarStar 5/5
Eric Gianello
“Per essere stata la prima volta che mi affidavo a Blueberry Travel per il mio primo viaggio in Giappone devo dire che l'esperienza ha superato di gran lunga le mie aspettative! Ottimo rapporto qualità prezzo, eccellente organizzazione del viaggio e dell'accompagnatore e della completa disponibilità dello staff per curiosità e chiarimenti. Sicuramente non sarà l'unico viaggio con questa agenzia!”
trustPilot
StarStarStarStarStar 5/5
Claudio
“Tutto organizzato al meglio, buoni gli alberghi, ma soprattutto bravissimo Andrea come accompagnatore/guida, sempre disponibile, anche oltre l'orario di lavoro, ricco di informazioni, attento e premuroso. La migliore guida che abbia mai avuto nei miei tanti viaggi!! L'unica nota negativa la mancanza della possibilità di partire da una città diversa da Milano o Roma e quella di cambiare classe di volo.”

Cerca il tuo viaggio