Prezzo
Partecipanti
Durata
Periodo
Special Connection
Se vuoi vivere un’immersione totale tra i fiordi e combinare affascinanti città costiere, panorami mozzafiato e due entusiasmanti trekking, questo è il viaggio pensato proprio per te. Con un piccolo gruppo di massimo 8 persone e un esperto tour leader potrai viaggiare alla scoperta di sensazionali espressioni della natura.
Il nostro b-tour nei Fiordi Norvegesi è un viaggio “on the road”, le lunghe tappe previste ogni giorno sono indispensabili per poter condensare in pochi giorni la visita di alcune tra le località più scenografiche.
NOVITÀ
Il piccolo gruppo di massimo 8 persone è accompagnato dal nostro tour leader italiano esperto di Norvegia. Così, potrai vivere un'intensa esperienza di viaggio: intima e per pochi esploratori di tutte le età. Utilizzando un minivan, potremo fermarci in punti inaccessibili ai grandi pullman e avremo maggiore flessibilità nella gestione degli orari o delle soste.
NOVITÀ
Il nostro b-tour si svolge esclusivamente nella Norvegia dei Fiordi, così hai più tempo a disposizione per vivere un'immersione totale tra strepitose espressioni della natura, pittoreschi villaggi e affascinanti città costiere
NOVITÀ
Sia a Bergen che a Stavanger faremo due pernottamenti, così avrai maggiore comfort, potrai visitare con calma queste due divertenti città. Quello che ti farà assolutamente innamorare di questo viaggio è la sua formula che combina la comodità con un pizzico di avventura.
NOVITÀ
L'itinerario è un fantastico mix tra paesaggi mozzafiato e storiche città costiere: non solo Bergen e Trondheim, l'antica Capitale norvegese, ma anche Stavanger, Ålesund e Kristiansund che rappresentano il cuore pulsante della regione dei Fiordi.
NOVITÀ
Il programma include due fantastici trekking al Pulpito - vera e propria icona dei Fiordi Norvegesi - e nella valle di Austerdalen per ammirare i sensazionali panorami che circondano il ghiacciaio Austerdalsbreen.
Velkommen til Ålesund! Questa affascinante cittadina costruita in stile Liberty è il punto di partenza del viaggio che ti conduce fino al cuore dei Fiordi Norvegesi con una straordinaria alternanza di paesaggi mozzafiato e storiche città costiere. Dopo l'arrivo in serata, pernottiamo all'hotel Thon Ålesund o Thon Baronen.
Buongiorno! Al mattino facciamo una passeggiata nel centro di Ålesund per ammirare le bizzarre architetture e prima di salutare la città faremo un salto sulla cima Monte Aksla per ammirare il panorama circostante e scattare tante foto divertenti.
Partiamo poi verso lo Storfjord che costeggiamo per un breve tratto, prima di attraversarlo in traghetto e raggiungere un altro punto panoramico dal nome leggendario, Ørnesvingen, la strada delle aquile. Da qui domineremo lo splendido Geirangerfjord, per poi scendere fino al livello del mare e raggiungere il delizioso villaggio di Geiranger. Da qui ci imbarchiamo per la navigazione del più iconico tra i fiordi norvegesi fino a Hellesylt. Questa intensa giornata termina a Stryn per il pernottamento all'hotel Havila Raftevold.
Nuovo giorno, nuove emozioni da vivere! La tappa odierna inizia costeggiando l'Innvikfjorden che attraversiamo con il traghetto da Lote ad Anda. Superato il villaggio di Skei, percorriamo la strada panoramica che offre spettacolari vedute sul ghiacciaio Bøyabreen Glacier e sul fiordo di Fjærland. L'ultima tappa della giornata si svolge sulla tortuosa strada che conduce nella valle di Austerdalen. Qui siamo ospiti dell''esclusivo rifugio Tungestølen dove ci attende una buona cena prima di pernottare al cospetto del ghiacciaio Austerdalsbreen.
Nota:
Il pernottamento al rifugio è in camere multiple con servizi condivisi
Dopo la prima colazione, di buon mattino partiamo per il trekking nella valle di Austerdalen per ammirare i meravigliosi panorami che circondano il ghiacciaio Austerdalsbreen. Il percorso del trekking è di circa 11 km complessivi tra andata e ritorno per una durata di 3/4 ore e un dislivello di circa 300 metri. È una camminata di media difficoltà adatta a persone abituate a camminare in montagna. Se le condizioni meteo lo permettono faremo un pranzo picnic durante l'escursione, per poi rientrare a Tungestølen e ripartire per il nostro itinerario nel cuore dei Fiordi. Viaggiamo verso sud, prendiamo il traghetto da Mannheller a Fodnes e raggiungiamo l'hotel Laerdal dove pernottiamo in riva al fiordo.
La tua avventura in Norvegia prosegue con una nuova giornata fra fiordi e montagne. Iniziamo la giornata percorrendo l’Aurlandsfjellet, una strada panoramica di montagna dove sbizzarrirsi con la macchina fotografica. Raggiungiamo poi Flåm, una delle località più conosciute del Sognefjord da dove ci imbarchiamo pe la navigazione del Sognefjord, un vero e proprio spettacolo della natura tutelato dall'Unesco nel Patrimonio del'Umanità. Sbarcati a Gudvangen, riprendiamo l'itinerario in direzione di Bergen e percorreremo, se aperta, l’antica strada Stalheimskleiva; prima di arrivare nella Capitale dei Fiordi faremo una sosta per ammirare le magnifiche cascate di Tvindenfossen. Pernottamento all'hotel Thon Bristol.
Dopo tanto vagabondare tra i fiordi, una giornata in città ci sta. Se la città in questione poi vanta beni patrimonio dell’Unesco, ristoranti da prima classe e infiniti scorci da esplorare come Bergen, ci sono tutti i presupposti per una giornata molto interessante e divertente. In mattinata siamo in compagnia di una guida locale che ci conduce tra le via del centro storico alla scoperta dei luoghi più affascinanti e curiosi. Il resto della giornata è a disposizione per vivere le magiche atmosfere della Capitale dei Fiordi.
Pernottamento all'hotel Thon Bristol.
Rise & Shine! La tappa di oggi è una tra le più lunghe del viaggio. Ma non temere, abbiamo in serbo tante sorprese ed effettueremo tante soste per sgranchirci un po’ ed esplorare anche questa magnifica zona. Partiamo di buon mattino in direzione sud per raggiungere Halhjem da dove ci imbarchiamo sul traghetto che in poco meno di un'ora ci porta a Sandvikvåg. L'itinerario prosegue poi verso Haugesund, importante cittadina costiera nata all'epoca dei Vichinghi e cresciuta con la pesca delle aringhe.
Raggiungiamo quindi l'isola di Karmøy con i piccoli villaggi di pescatori, spiagge sabbiose e bizzarre formazioni rocciose che saranno la straordinaria cornice dell'itinerario di oggi. Il percorso termina con la traversata in traghetto da Arsvågen a Mortavika, per raggiungere Stavanger. L'originale mix tra le architetture tradizionali del centro storico e gli edifici avveniristici della zona contemporanea sono il simbolo di questa città nella parte sud-occidentale della costa norvegese, Pernottamento all'hotel Thon Maritim.
Il Pulpito (in norvegese Preikestolen) è uno dei luoghi più scenografici di tutta la Norvegia, e oggi capirai perché. Dalla sua piattaforma rocciosa, dominerai il Lysefjord da un’altezza di oltre 600 metri. a strapiombo sul mare. Questo hiking è di difficoltà media. Il percorso tra andata e ritorno è di circa 8 km e l’ascesa di quasi 500 metri. È una passeggiata adatta a chiunque sia un buon camminatore, non c’è bisogno di particolare esperienza. Se tuttavia non te la senti, potrai sempre decidere di visitare Stavanger o di fare una bella crociera sul Lysefjord e ammirare il Pulpito dall’acqua, sarà comunque un’esperienza indimenticabile! Pernottamento all'hotel Thon Maritim.
Il viaggio alla scoperta dei Fiordi Norvegesi è giunto al termine ma torniamo a casa con i ricordi di piacevoli atmosfere e gli occhi carichi di spettacolari immagini. Ha det bra!
Rimani sempre aggiornato sulle nuove destinazioni e speciali promozioni